Dalle 12:00 del 08 settembre 2024 allerta +++ARANCIONE+++ per +++piene dei fiumi+++ nelle province di PC, PR, RA, FC, RN; per +++frane e piene dei corsi minori+++ nelle province di RA, FC, RN e per +++temporali+++ nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN. Allerta +++GIALLA+++ per +++piene dei fiumi+++ nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA; per +++frane e piene dei corsi minori+++ nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA.
Nella giornata di domenica 8 settembre il transito di un’intensa saccatura atlantica determinerà spiccata instabilità . Sono previste pertanto precipitazioni intense a prevalente carattere temporalesco che interesseranno l’intera regione a partire dal settore centro-occidentale. Le precipitazioni intense potranno generare diffusi fenomeni franosi, di ruscellamento sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici. Nel settore centrale i livelli idrometrici dei corsi d’acqua collinari e montani potranno localmente raggiungere la soglia 2.
Dalle 00:00 del 09 settembre 2024 allerta +++ARANCIONE+++ per +++piene dei fiumi+++ nelle province di RA, FC, RN. Allerta +++GIALLA+++ per +++piene dei fiumi+++ nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA e per +++temporali+++ nelle province di BO, FE, RA, FC, RN.
Nella prima parte della giornata di lunedì 9 settembre sono previsti temporali più probabili su settore centro-orientale. La criticità idraulica è riferita alla propagazione delle piene nel settore centro-occidentale e alla persistenza delle piene nel settore orientale. Nelle zone montane e collinari non si escludono occasionali fenomeni franosi sui versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili. Non si escludono localizzati fenomeni di erosione del litorale nelle prime ore della giornata.