In questo tutorial ti spiegherò come usare ChatGPT-4o, il nuovo modello di ChatGPT, una versione gratuita che promette di offrire le funzionalità avanzate della versione a pagamento di ChatGPT-4.
#chatgpt4o #chatgpt4 #chatgpt
Vedremo quali sono le reali differenze fra ChatGPT-4o rispetto a ChatGPT-4 (confronteremo i modelli in più compiti) e ti spiegherò se vale la pena abbonarti e perché.
Qui trovi i prompt che ho mostrato nel tutorial, le istruzioni personalizzate e altre risorse utili https://bit.ly/risorse-aggiuntive-iapertutti
Iscriviti al canale per non perdere i prossimi video, dove esploreremo casi d’uso pratici e funzionalità specifiche del nuovo ChatGPT-4o https://bit.ly/iscriviti-al-mio-canale-iapertutti
Unisciti alla nostra community! Iscriviti al canale e entra nel nostro gruppo Telegram https://t.me/iapertutti per non perdere ulteriori approfondimenti e aggiornamenti sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella creatività.
Ti mostrerò tutte le novità rispetto alla versione gratuita ChatGPT-3.5, spiegherò come aggirare la limitazione più importante di GPT-4o e offrirò spunti di riflessione anche per chi ha già il modello a pagamento.
Infine, risponderò proprio alla domanda che molti di voi mi hanno posto: ha senso continuare a pagare 20 dollari al mese per la versione premium o basta utilizzare ChatGPT-4o gratuitamente?
Cosa esploreremo nel video:
– Novità di ChatGPT-4o: Analizzeremo le nuove funzionalità introdotte rispetto alla versione gratuita ChatGPT-3.5.
– Limitazioni di GPT-4o: Scopriremo le principali limitazioni e come aggirarle.
Confronto con ChatGPT-4: Vedremo un confronto dettagliato tra ChatGPT-4o e la versione a pagamento.
– Test Pratici: Eseguirò diversi test, dalla scrittura creativa all’analisi dei documenti e delle immagini, per valutare le prestazioni di ChatGPT-4o.
– Considerazioni Finali: Chi dovrebbe continuare a pagare l’abbonamento premium e chi può farne a meno.
Capitoli:
00:00 – ChatGPT-4o gratis: non proprio!
01:17 – Come usare ChatGPT-4o
02:03 – ChatGPT-4o: limitazioni
03:15 – ChatGPT-4o vs ChatGPT-3.5: confronto
07:37 – Come analizzare un documento con ChatGPT-4o
10:01 – Come analizzare un’immagine con ChatGPT-4o
11:46 – Come collegarsi a internet con ChatGPT-4o
14:00 – Come superare le limitazioni di ChatGPT-4o
19:23 – ChatGPT-4o vs ChatGPT-4: confronto onesto
36:00 – Conviene ancora abbonarsi a ChatGPT plus?
38:43 – ChatGPT-4o gratis: cosa c’è dietro? Analisi e conclusioni
Altri video utili che ti consiglio:
– Playlist a tutti i miei corsi gratis sull’AI: https://www.youtube.com/watch?v=w7ToE7m6kzs&list=PL0Ou_iXPlxe3P3k-rN1ZjWQXTciQhiF7R
– Come usare ChatGPT da professionista: corso completo: https://www.youtube.com/watch?v=w7ToE7m6kzs
– Come creare un GPTs personalizzato: https://www.youtube.com/watch?v=m-zzFZA_3Mg
– ChatGPT, 5 trucchi segreti per immagini sbalorditive (PRO): https://www.youtube.com/watch?v=zRrzD9pGcuw
SEGUICI sui SOCIAL:
Gruppo Whatsapp https://chat.whatsapp.com/HBc2iVcJRgC5MIfGztmMoz
Facebook https://www.facebook.com/iapertutti.it
Instagram https://www.instagram.com/iapertutti.it/
Linkedin (entriamo in contatto) https://www.linkedin.com/in/andrea-fantucchio/
CHI SIAMO?
iapertutti.it è un progetto divulgativo che vuole rendere la conoscenza dell’intelligenza artificiale accessibile al maggior numero di persone. Crediamo, infatti, che l’AI sarà l’elettricità del prossimo futuro ed è fondamentale che nessuno sia tagliato fuori dall’accesso a questo formidabile strumento.
Questo canale YouTube è gestito da Aplus srl, un’azienda specializzata nella produzione di siti e piattaforme di divulgazione.
Rientrano nello stesso progetto editoriale:
– thewam.net (welfare e diritti del cittadino), dal 2023 fra i 100 siti di news più visitati d’Italia (fonte Similarweb) e il canale YouTube “Redazione thewam ( @edazionethewam)r che ha superato 100mila iscritti ed è stato premiato YouTube Award (premio conferito da YouTube)
– invaliditaediritti.it: il sito sulla disabilità più visitato d’Italia. Qui su YouTube lo trovi così @invaliditaediritti
Se hai domande o suggerimenti, lascia un commento qui sotto!
Source