Cosa succede se chiediamo a ChatGPT di scrivere una canzone per Sanremo? Ecco un piccolo esperimento: il nostro @MarcoParetti ha preso i testi delle ultime 5 canzoni vincitrici del Festival e li ha dati in pasto all’intelligenza artificiale, chiedendole di scrivere il testo di una canzone basandosi sulle tematiche di questi 5 brani. Poi le ha dato le progressioni di accordi delle vincitrici e ha chiesto a ChatGPT di crearne una per la nostra nuova canzone.
Il risultato? “Vita in equilibrio”, una canzone per Sanremo scritta dall’IA, suonata e arrangiata da Alberto Mancini.
Al di là dell’esperimento, quello che abbiamo fatto è, in piccolo, quello che è stato fatto per addestrare questi strumenti: dare in pasto enormi quantità di dati che poi vengono analizzati e rielaborati per consentire a queste IA di rispondere a qualsiasi domanda. In questo panorama c’è un tema che spesso sottovalutiamo: alcuni di questi elementi sono protetti da copyright, come le canzoni che noi abbiamo dato in pasto a ChatGPT.
Nello sviluppo di queste intelligenze artificiali non possiamo dimenticarci questo: chi controlla quali dati diamo in pasto alle IA e come possono gli artisti evitare che i loro lavori vengano “rubati”?
Ringraziamo Alberto Mancini per la collaborazione e la musica!
► Se questo video ti è piaciuto ISCRIVITI al canale: https://shor.by/iscrivitiYT
#Sanremo #ChatGPT #Will
Scopri tutti i nostri canali:
► Instagram: https://instagram.com/will_ita
► Facebook: https://facebook.com/willmediaITA
► LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/willmedia-it
► TikTok: https://tiktok.com/@will_ita
► Telegram: https://t.me/will_media
► LOOP, non la solita newsletter: https://shor.by/LOOP-iscriviti
► Sito: https://willmedia.it
► Podcast: https://willmedia.it/podcast/
Source