L’intelligenza artificiale (IA) sarà la rivoluzione, con un impatto positivo sulla produttività in aree come la programmazione, la guida autonoma, la ricerca farmaceutica e la robotica domestica. Anche l’adozione del riconoscimento ottico potrebbe ridurre la burocrazia, accelerando i processi amministrativi e migliorando l’efficienza della pubblica amministrazione. La Cina, grazie ai massicci investimenti in IA e alla raccolta di dati su larga scala, è all’avanguardia, spingendosi rapidamente verso innovazioni in molti campi. Ma l’Italia a che punto è?
==============================================================
Art by Susanna Panfili https://www.youtube.com/c/SusannaPanfili

www.movimentodrindrin.it

Source

ClicGo Demo